Libro vincitore:
“Digitalizzazione: per un nuovo rinascimento italiano”. Francesco Caio e Pierangelo Soldavini
Cinque personaggi con grande professionalità ed esperienze diverse:
moderati da
hanno animato la serata dedicata alla premiazione: l’ottava nella storia del Premio Canova Club Milano, la quarta con la digitalizzazione come tema centrale.
Un dibattito al solito non sul libro, ma sui temi che il libro tratta e sulla loro evoluzione nei due anni intercorsi dalla data di pubblicazione.
Un dibattito focalizzato sulla necessità di una sempre più profonda digitalizzazione del nostro Paese, nel quadro dell’Unione Europea, come scelta strategica fondamentare per salvaguardare la nostra competitività economica e il nostro peso politico su scala mondiale.
Un incontro che ha toccato anche temi estremamente sensibili, come quello del possibile conflitto fra eccesso di regole e competitività.
Alcuni degli argomenti trattati:
In sintesi, una serata che - rispetto alle tre precedenti in cui sono stati premiati libri su temi digitali - ha allargato maggiormente l’orizzonte della discussione alle tematiche geopolitiche e geoeconomiche, che stanno conquistando un peso sempre più rilevante nella nostra vita. Un evento che, almeno sulla base dei pareri raccolti, sembra essere riuscita a destare - nonostante gli argomenti potessero apparire a priori molto specialistici - un notevole interesse fra i partecipanti. (Umberto Bertelè).
Un grazie speciale ai Soci che hanno lavorato all’ideazione e realizzazione di questa serata: Umberto Bertelè (Presidente Giuria); Alessandro Danovi (Presidente Comitato Scientifico); Gianfilippo Cuneo (Presidente Comitato di Lettura); Stefano Devecchi Bellini (Presidente Comitato Organizzatore).
Fedeli osservanti del canoviano (che oramai conoscete bene) “onori ed oneri a chi fa”, l’indiscutibile successo è tutto merito loro.
Chiudiamo informando che nella Libreria del Club troverete il Podcast (realizzato in collaborazione con Inside Finance, del Socio Vincenzo Marzetti) a disposizione di chi vorrà ascoltare o riascoltare questo nostro importante Cenacolo. Appena sarà pronto, lo trasmetteremo.
Ricordiamo che questo Podcast, come tutti gli altri, sarà disponibile e a favore di chiunque: scuole, associazioni, cittadini e rappresenta l’input strategico di Stefano per far sì che le attività del Canova possano essere una fonte gratuita di Cultura per qualunque membro della Comunità.
Affettuosamente,
Chiara