Attività Culturali - Rione Monti e la Suburra
Care Socie, cari Soci,
nel contesto del progetto Canoviano AMORXROMA, in collaborazione con l’associazione gemellata IL CENACOLO DEI VIAGGIATORI, vi invitiamo alla scoperta del I Rione di Roma Antica: la Suburra, il cuore fragile di Roma, fatto di potere, miseria e criminalità, un serpeggiare di storie e leggende, accanto alla grande Roma degli Imperatori. Un viaggio attraverso i secoli, tra vicoli e piazzette, alla ricerca del Marchese del Grillo, Ettore Petrolini e i Ragazzi di Via Panisperna. Torri medievali, Lupanari, Cardinali in incognito e maghi, popolavano una zona la cui storia racconta da sola, l’intera storia della città.
A farci da guida la “nostra” Stefania Svizzeretto.
L’aperitivo è gentilmente offerto dagli amici della FINECO BANK.
Costo per persona: €20,00 (di cui il 25% sarà devoluto in beneficenza a favore di Canovalandia ETS).
Adesioni, fino ad esaurimento, a stretto giro (ribadiamo, la visita è a numero chiuso, massimo 50 persone) registrandosi alla pagina:
Cordialmente,
Federico