Carissime Amiche e carissimi Amici,
Il 25 giugno 2025, nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, Pierroberto Folgiero ha ricevuto il Canoviano d’Onore 2025, ovvero il Piatto d’Argento con la motivazione del “più Bravo e Perbene”, perché così avete deciso, con i vostri voti, quali Soci del Canova Club Milano.
Lo stesso è avvenuto, per la prima volta nella storia del Canoviano d’Onore, anche per il Canova Club Roma, con votazione separata dei due Club.
Dopo l’aperitivo nel Chiostro, durante il quale c’è stata l’opportunità di visitare le esposizioni “Fatte su Misure” (omaggio alla tradizione artigianale, ingegneristica e stilistica dell’automobile italiana) e “In Scena” (dedicata alla Storia del Teatro alla Scala), la serata è proseguita nel grande Auditorium, dove è stato possibile contenere, al limite della capienza, i numerosissimi ospiti.
La prima parte è stata dedicata all’intervento del Fondatore Stefano che ha condiviso le sue riflessioni strategico-filosofiche; del Presidente Federico che ha raccontato il lavoro svolto dal Club sotto la sua guida; del Direttore Generale, Chiara che ha fatto un bilancio di ciò che è stato fatto e dei successi operativi.
E’ stato poi dato spazio agli Sponsor (EY Parthenon, Gruppo De Pasquale e Once Capital Management) che hanno avuto l’opportunità di raccontare le attività significative di cui si occupano, offrendo così un piccolo momento di cultura aziendale e professionale.
E’ arrivato dunque l’atteso momento dell’Intervista che ci ha consentito di conoscere nella sua interezza, professionale e umana, il nostro Premiato, grazie alle domande della Rettrice del Politecnico di Milano, la Professoressa Donatella Sciuto. La totale disponibilità del nostro Ospite nel rispondere e nel commentare, ha permesso di capire quali doti e quali capacità ci sono dietro storie di grande successo come quella del nostro Vincitore che ha conquistato, con merito, questo riconoscimento, non solo per la sua straordinaria carriera professionale, ma anche perché, nei suoi Cenacoli dedicati al Canova Roma e Milano, al di là del racconto dei moltissimi successi aziendali, ha avuto la grande capacità di entrare in totale sintonia con i Soci, condividendo spunti di grande umanità e legami personali con il “suo” Club, che ha cominciato a frequentare fin da giovane, come sottolineato dallo stesso Folgiero, nei vari Breakfast&Finance.
A seguire la cena (particolarmente apprezzato il cibo, veramente all’altezza dell’evento e ciò non è scontato che avvenga quando si tratta di numeri così importanti), sempre nel cuore storico del Museo: il Chiostro.
Non è mancato (nonostante l’oggettiva difficoltà logistica - dei 25 tavoli disposti lungo il porticato ad elle del Chiostro - superata brillantemente dal nostro Fondatore che ha girato di tavolo in tavolo raccomandando a tutti - ma proprio tutti - di rispettare il religioso silenzio prima di scandire tutti insieme) il benaugurante (per il ritrovarsi insieme a settembre) brindisi in 5 tempi di Stefano (così registrato all’ufficio brevetti).
Un doveroso, ma soprattutto convinto, grazie (anche perché possiate emularli quanto prima) va ai nostri Soci Sponsor:
Chiudiamo con un ultimo, ma sentito grazie a voi Soci che rendete possibile, con il vostro sostegno, il vostro impegno e la vostra presenza, il Canova Club e ai vostri Amici che ci hanno onorato della loro presenza.
Arrivederci a settembre,
Chiara, Federico e Stefano