Testata
 

Canova Club Milano

Cenacolo con il Presidente del Senato, Ignazio La Russa

27 marzo 2023 - ore 18:30
Westin Palace Hotel (Piazza della Repubblica 20, Milano)
 
 
 
Cenacolo con il Presidente del Senato, Ignazio La Russa
 
 
 

Westin Palace Hotel  (Piazza della Repubblica 20, Milano)

Check in-Aperitivo dalle 18:30 – Inizio serata ore 19:30 – cena a seguire

Costo : serata compresa nella quota sociale per i SOCI; € 90,00 per i NON SOCI; € 75,00 per gli OSPITI pagati dai SOCI

Adesioni   inviando una mail a:  segreteria@canovaclubmilano.it

 

 

Carissime/i Amiche ed Amici,

 

avremo con noi la seconda carica della Repubblica Italiana e, come già anticipato nella precedente nota, sarà un’esperienza veramente speciale, perché è la prima volta in assoluto che questo succede nel mondo Giuesse (Galassia Utopica dei Service).

 

Le adesioni che stiamo ricevendo sono numerose, ovviamente visto l’esclusività dell’Ospite, è quindi facilmente prevedibile un “pienone” … anzi uno “strapienone”.

Raccomandiamo quindi a voi Soci di collaborare, prenotando immediatamente per voi e per i vostri amici. Adesioni, inviando una mail a:  segreteria@canovaclubmilano.it

 

Conosciamo più da vicino il nostro Ospite (ANCHE PER RISPARMIARE IL TEMPO DELLA LETTURA DELLA BIOGRAFIA DURANTE LA SERATA):

 

Con il cuore sempre a destra, da quella degli anni ’70 a quella di oggi, diversa e più moderata di Fratelli d’Italia, partito di cui è stato fondatore nel 2012 assieme a Guido Crosetto e Giorgia Meloni. Da 50 anni Ignazio Benito (era già nel suo nome il suo destino?!?) Maria La Russa è uno dei protagonisti della politica italiana e la Presidenza del Senato rappresenta il punto più alto della sua lunga carriera.

 

Classe 1947, avvocato penalista, sposato, tre figli dai nomi singolari - Geronimo, Lorenzo Cochis e Leonardo Apache - e nonno di Agnese e Anita, originario della Sicilia (è nato a Paternò) ama profondamente Milano, in cui vive e dove da giovane ha militato prima nel Fronte della Gioventù e poi nel Movimento Sociale italiano.

Ignazio La Russa ha fatto decollare anche a Milano e in Lombardia Alleanza Nazionale, contribuendo a creare la Casa delle Libertà. All’inizio come laboratorio politico per le Regionali poi diventato per molti anni il modello usato dal centrodestra per governare il Paese. E’ ancora legato a quel suo passato giovanile e non ci sono discontinuità nel suo percorso di vita e politico

 

Tra gli incarichi di spicco ricoperti c’è il ruolo di titolare del dicastero della Difesa, carica ricoperta con il governo Berlusconi IV (2008-2011). Fu lui a convincere il premier ad intervenire in Libia nel 2011 e ad avviare una riorganizzazione del ministero.

 

Sicuramente Ignazio La Russa è istrionico e particolarmente simpatico (almeno per chi lo conosce fuori dagli aspetti più formali della sua vita).

Coltiva diverse passioni:

la prima è quella per l’Inter: la “beneamata”;

la seconda per la letteratura – legge molta narrativa anche di fantascienza;

la terza quella per i cani, amando in particolare il pastore tedesco.

 

Per il suo carattere, e per il cuore che ha sempre battuto a destra, soprattutto a Milano è stato al centro di diverse polemiche, nelle quali il centrosinistra non gli ha risparmiato critiche, per esempio sulla sua difesa della presenza del crocifisso nelle scuole o per la contrarietà a matrimoni e adozioni da parte di coppie omosessuali.

 

Lui alle critiche e alle accuse di fascismo ha sempre risposto che «oggi in Fratelli d’Italia non c’è spazio per i nostalgici».

Avremo modo di sentire direttamente dalla sua voce come stanno esattamente le cose e le sue rettifiche alle varie polemiche ricevute in passato.

 

Sarà certamente una serata canoviana vera, di quelle che si ricorderanno a lungo nel futuro.

 

Chiudiamo ribadendo che il Senatore Ignazio La Russa interverrà esclusivamente nella sua veste istituzionale.

 

Abbraccione affettuoso,

Chiara e Nicolò Mardegan

 

P.S. il testo è stato autorizzato dalla Segreteria del Senatore.