Testata
 

Canova Club Roma

Premio R.O.S.A. Canova Club - Celebrazione del Ventennale

29 maggio 2025 - ore 18:30
 
 
Premio R.O.S.A. Canova Club - 29 maggio 2025
 
 
 

Lo scorso 29 Maggio il Tempio di Vibia Sabina e Adriano, uno dei monumenti più suggestivi di Roma all’interno del complesso della Camera di Commercio in Piazza di Pietra, ha accolto la Celebrazione della XX Edizione del Premio R.O.S.A. (Risultati Ottenuti Senza Aiuti) Canova Club.

 

La sua prestigiosa sala ricca di storia, realizzata per coniugare presente e passato, ha creato un’atmosfera perfetta per la proiezione, ad inizio della Serata, di un filmato emozionale che in pochi minuti ha saputo racchiudere il significato del Premio, le sue origini, i suoi successi, la sua evoluzione in futuro. Il regista, il nostro Consigliere Vincenzo Marzetti, ha creato un piccolo scrigno che nell’aprirsi ha dato vita ad immagini, atmosfere, suggestioni, parole che hanno saputo “rapire” l’animo dei presenti. Si è trattato di un vero e proprio tributo al Premio “un riconoscimento alla forza delle donne, alla potenza del Merito”. È stato ricordato come il simbolo del Premio sia “una rosa d’oro forgiata nel segno dell’eccellenza, sostenuta da due foglie a simboleggiare le C del Canova Club, che esprimono anche i due concetti di Comunità e Coraggio”

 

È stato un tributo alla sua ideatrice, Carlotta Gaudioso che insieme al Fondatore del Canova Club, Stefano Balsamo, “The Living Legend” di JPMorgan (copyright Jamie Dimon ripreso da Il Sole 24 Ore), ha voluto capitalizzare, con l’istituzione del Premio nel 2002, la grande credibilità del Canova Club, per un messaggio di supporto vero alla donna che lavora e per concorrere al raggiungimento di quella parità di diritti e di opportunità ancora spesso solo sulla carta. La targa che nel 2009 l’allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della Festa della Donna, ha voluto attribuire al Premio, ne ha certamente suggellato il valore.

 

La Presidente Carlotta Gaudioso, nel ripercorrere i successi del passato, ha voluto esporre la progettualità futura del Premio, con la volontà di coinvolgere giovani donne nelle Scuole e nelle Università e soprattutto in ambienti di lavoro meno illuminati dai riflettori, dove sicuramente il Merito assume connotazioni ancora più forti: “il futuro profuma di coraggio e nasce ogni volta da una rosa” ha concluso l’ideatrice del R.O.S.A.

 

A dare lustro e autorevolezza alla Serata, oltre alla presentazione e al plauso all’ideatrice del R.O.S.A: da parte del Fondatore, Stefano Balsamo e del Presidente della Fondazione Club Canova Roma, Giancarlo Abete, la presenza di un padrino d’eccezione il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Il Ministro, che già in passato aveva mostrato il suo entusiasmo per la felice intuizione dell’acronimo R.O.S.A., ha sottolineato il significato del Merito e la sua importanza, soprattutto tra i giovani e le donne

 

Una nota “giallo-rossa” ha colorato la serata con la presenza a sorpresa del Sindaco di Verona, Damiano Tommasi.

 

Un sentito ringraziamento ai Soci, Liliana Fratini Passi (CBI), Beniamino Quintieri (Istituto per il Credito Sportivo e Culturale) e Veronica Spinosa (Spinosa Costruzioni S.p.A.) per il loro supporto alla Serata.

 

Tra gli ospiti erano presenti anche Elena Bonelli (Cantante), Maria Cannata (MEF), Maria Bianca Farina (ANIA), tre “storiche” vincitrici del Premio R.O.S.A., Francesco Minotti (MCC) e Claudia Toti Lombardozzi (Soprano).

 

La serata si è conclusa con un’ottima cena e raffinati cadeaux per i presenti: un foulard rosa cipria per le signore e una pochette turchese per i signori.

 

La Presidente Carlotta Gaudioso ha ricevuto il plauso di tutti i presenti.

 

Angela Emanuele

Comitato Tecnico/Esecutivo del Premio R.O.S.A.