Testata
 

Sostenibilità Canova Roma

Sostenibilità della Value Chain e Supply Chain, uno sguardo a evoluzioni e sfide

14 gennaio 2025 - ore 17:00
 
 
 
 
Sostenibilità Canova Roma

Sostenibilità della Value Chain e Supply Chain, uno sguardo a evoluzioni e sfide

 
 
 

Carissime Socie, carissimi Soci, nuovamente Buon Anno!

 

Riproponiamo l’invito al primo evento Canova Roma di questo 2025 sul cambiamento climatico, gli investimenti ESG, CSRD, temi di stringente attualità nelle agende di investitori, istituzioni finanziarie, aziende, manager e professionisti.

 

Il gruppo di lavoro Sostenibilità del Canova Club ha organizzato un incontro che avrà ad oggetto il tema: “SOSTENIBILITÀ DELLA VALUE CHAIN E SUPPLY CHAIN. UNO SGUARDO A EVOLUZIONI E SFIDE”.

 

L’incontro è volto a raccogliere, condividere e discutere questo tema, approfondendo la panoramica del contesto normativo, strategico e dei principali trend di mercato correlati al mondo della sostenibilità e della value chain, anche alla luce dell’evoluzione normativa che influenza le pratiche aziendali di sostenibilità lungo l'intera catena del valore.

 

Nella tavola rotonda i relatori ci coinvolgeranno in riflessioni sugli impatti sulla catena del valore dalle loro diverse prospettive: organi di governance, investitori istituzionali, aziende che influenzano in vario modo il comportamento delle filiere, permettendo così una visione ampia sull'evoluzione, le sfide e le opportunità offerte per gli stakeholder interessati.

 

Alla tavola rotonda moderata da Giovanni Blasi, Coordinatore del Gruppo di lavoro Sostenibilità del Canova Club Roma, parteciperanno:

  • Daniela Biscarini, CEO Ewiva Spa (jv Enel X - Volkswagen);
  • Giovanna Bruni, Sustainability Manager di Ghella Spa;
  • Lorenzo Liotta, Responsabile ESG di Simest Spa;
  • Massimo Leonardo, Partner Sustainability Strategy & Risk di PwC Strategy&;
  • Silvia Stefini, Chair di "Chapter Zero" di Nedcommunity, Presidente del Comitato Controllo e Rischi di Leonardo Spa;
  • Concetta Testa, Head of Sustainability di Autostrade per l'Italia Spa.

A seguire i partecipanti avranno l'opportunità di porre domande e discutere ulteriormente gli argomenti trattati. 

 

L’incontro si concluderà con la presentazione dell’iniziativa “Energie per la Scuola”, a cura di Giuseppe Macrì, Workforce Evolution Academy and Change Management di Enel Spa (nostra Socio Azienda).

 

Vi aspettiamo il 14 gennaio 2025 allo Spazio Eventi PwC, 

 

Giovanni Blasi, Giovanni Poggio e il Gruppo di lavoro Sostenibilità del Canova Club Roma