Riflessione sulla relazione esistente fra: emergenza sanitaria , conseguente crisi economica, approccio più sostenibile da parte delle aziende.
Ci interrogheremo su:
1. lo slancio alla sostenibilità da parte delle aziende è rallentato o accentuato dalla crisi?
2. l’emergenza sanitaria è riconducibile, anche solo in parte, da un approccio “business as usual” tutt’altro che sostenibile?
3. l’aumento delle disuguaglianze, che da molti viene indicata in forte aumento, in che misura e in che modo condizionerà le scelte di sostenibilità delle aziende?
4. come le aziende stanno integrando le scelte di business, o la revisione delle stesse in questa fase, con un approccio sostenibile?
5. quanto il focus sulla sostenibilità, anche in questa fase, deve essere focalizzato su “disclousure & comunicazione” e quanto su iniziative concrete?
6. dati alla mano, quale era il livello di integrazione alla sostenibilità delle aziende subito prima della crisi sanitaria e come si sta evolvendo?
I nostri migliori saluti,
Lorenzo Alfieri - Coordinatore B&F Milano
Chiara Di Ciero – Segretario Generale Canova Club Milano
Il Team organizzatore dell’incontro: Riccardo Giovannini, Aida Proietti, Laura La Posta